E' ARRIVATO IL BEL TEMPO: Piccoli consigli per una civile convivenza nel condominio.
09.06.2022
E' giunto il bel tempo e chi dispone di un ampio, giardino, terrazzo e/o balcone sicuramente trasferirà la propria quotidianità all'esterno, ma, seppur abbiamo la fortuna di respirare aria fresca, rimanendo comodamente a casa, dobbiamo sempre tener a mente che viviamo in un condominio e dunque ci sono delle regole da rispettare anche d'estate, onde evitare discussioni e mantenere un rapporto di buon vicinato.
- Circondarsi di piante e di vasi fioriti mette di buon umore, avere un balcone colorato e curato sicuramente giova agli occhi, non solo del proprietario, ma anche del vicinato, attenzione però a quando si annaffiano i fiori, è buona regola apporre sottovasi ed evitare stillicidi di acqua agli appartamenti sottostanti e ai pedoni che transitano sulle strade.
- E' severamente vietato apporre vasi su davanzali e/o sulle ringhiere dei balconi senza appositi portavasi che tengano in sicurezza le nostre piante.
- E' sempre buona norma, e spesso nei regolamenti condominiali, soprattutto quelli datati, viene riportato, il divieto di SCIORINARE e sbattere tappeti o tovaglie dai propri balconi. A nessuno fa piacere respirare la polvere o ritrovarsi, nel mentre di una bella passeggiata, una pioggia di briciole addosso.
- Altra regola importante, d'estate le nostre lavatrici sono in funzione dalla mattina alla sera, e grazie al tempo stagionale stendere il bucato è una gioia ma attenzione a non stendere il bucato ancora intriso di acqua, con il caldo una spruzzata d'acqua può essere piacevole ma un gavettone inaspettato non è certamente gradito.
- Attenzione anche a dove installare i motori dei condizionatori o eventuali coperture sui balconi, sempre meglio informarsi con l'Amministratore di condominio onde evitare alterazioni del decoro architettonico ed in alcune zone di Roma addirittura quello urbanistico.
- D'estate circondarsi di amici e famigliari, soprattutto se si ha uno spazio all'aperto adeguato, è sempre un piacere e molto spesso ci si ritrova tutti insieme per una bella grigliata ma attenzione, accendere fuochi e barbecue, oltre ad arrecare danni di fumi ai vicini di casa è severamente vietato dal regolamento polizia municipale di Roma capitale REGOLAMENTO POLIZIA URBANA ROMA CAPITALE IN RELAZIONE AL CONDOMINIO
- Spesso ci capita di aver voglia di andare al mare, soprattutto in giornate di sole e caldo, ma purtroppo per impegni siamo impossibilitati e molti di noi decidono di sfruttare il sole cittadino per prendere un po' di tintarella ma attenzione sempre agli indumenti che indossiamo, ricordiamoci che non siamo al mare ma sul nostro balcone che, molto spesso è confinante e con altri condomini.
- Onde evitare odori sgradevoli che, con il caldo si accentuano, fate attenzione a dove gettate i vostri rifiuti, molto spesso, proprio per evitare cattivi odori nelle nostre abitazioni trasferiamo il cestino dell'immondizia sul balcone, ignari del fatto che questo può provocare disagi ai nostri vicini.
- Cosa molto importante, ormai i nostri condomini non sono più solo abitati da persone ma condividiamo le nostre case con amici a quattro zampe, evitiamo di lasciarli fuori sui balconi con il caldo, seppur in spazi ombreggiati, gli animali soffrono chiedendo il nostro aiuto abbaiando questo, oltre ad arrecare malessere nei nostri amici quadrupedi può creare disturbo ai nostri vicini. Ricordiamoci inoltre di non farli scorrazzare liberi negli spazi condominiali comuni ma tenerli sempre a guinzaglio e nel rispetto di tutti, evitare sempre di far fare i propri bisogni nel condominio e, qualora accadesse è buona norma raccogliere sempre gli escrementi.
Tali regole, sono spesso oggetto di lamentele tra vicinato, l'amministratore provvede ad ammonire il condomino trasgressore ma, il più delle volte la problematica si trasferisce in aule di tribunali trasformandosi in cause penali e civili, ci sono diverse sentenze di cassazione basate su tali contenziosi che hanno condannato il condomino trasgressore ed incivile.
Sentenza di Cassazione 19637/2012 [stillicidio di acqua dal balcone per annaffiare le piante]
Sentenza di Cassazione 28990/2012 [prendere il sole in topless]
Sentenza di Cassazione 14467/2017 [odori e rumori molesti in condominio]
Sentenza di Cassazione 14547/2012 [stendere i panni con sgocciolio]
Pertanto, onde evitare di giungere in aule di tribunale, godiamoci i nostri balconi fioriti, viviamoci i nostri spazi all'aperto nel rispetto di tutti.
